Home >> La Privacy Policy per la piattaforma Nurtrack DEMO

INFORMATIVA SULLA PRIVACY NURTRACK DEMO

1. Che cos’è la Privacy Policy

La presente privacy policy (di seguito, “Privacy Policy”) si riferisce alla piattaforma, https://demo.nurtrack.eu comprese tutte le aree dedicate e riservate ad utenti registrati (di seguito, “Sito”) e descrive le attività di trattamento di dati personali effettuate da Nurideas S.r.l. (di seguito la “Società”) con sede legale in 09126 Cagliari (CA), Italia, Via Venezia 17, P.IVA 03550790921 attraverso il Sito, che è di proprietà della Società ed è dalla stessa gestito. La Società tratta i dati personali dell’utente quando l’utente visita il Sito e/o utilizza i servizi e le funzionalità presenti sul Sito. La Privacy Policy è stata redatta in conformità ai requisiti minimi per la raccolta di dati on-line previsti nell’Unione Europea e rappresenta inoltre informativa agli interessati ai sensi dell’Art. 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modifiche e integrazioni (di seguito, “Codice Privacy”). La Privacy Policy specifica chi è il titolare del trattamento, che controlla e gestisce i dati personali raccolti e trattati attraverso il Sito, quali sono le informazioni personali raccolte, per quali finalità e con quali modalità sono trattati i dati personali, l’ambito di comunicazione a terzi degli stessi e l’eventuale trasferimento all’estero, le misure di sicurezza adottate al fine di proteggere e tutelare tali dati e le modalità con cui l’utente può verificare il trattamento di dati che lo riguarda ed esercitare i diritti riconosciuti dal Codice Privacy.

2. Come funziona NurTrack

NurTrack è una piattaforma tecnologica SaaS operativa, che consente alle imprese di gestire, tracciare e razionalizzare i processi produttivi, attraverso la gestione informatica delle procedure HACCP.
La presente versione DEMO consentirà all’utente di verificare e provare per un tempo limitato le funzionalità base della piattaforma gestionale.
Le informazioni inserite dall’Utente all’atto della richiesta delle credenziali necessarie per l’accesso alla versione DEMO o comunque quelle fornite attraverso il Sito (“Informazioni Personali”), saranno utilizzate dalla Società solo ed esclusivamente per le finalità meglio indicate al successivo punto 4.

3. Quali dati possono essere trattati: dati personali.

Al fine della richiesta delle mere credenziali di accesso alla versione DEMO, la Società si limiterà a richiedere un indirizzo mail, compreso nei cc.dd. “Dati Personali”.

4.Trattamento dei dati personali e finalità del trattamento

Finalità
Il trattamento dei dati personali è svolto sia manualmente sia con mezzi informatici e telematici per le seguenti finalità:

  1. adempimento di ogni obbligo di legge, regolamentare e di normativa comunitaria;
  2. comunicazione relativa ad eventuali iniziative promozionali connesse a NurTrack;
  3. comunicazione di informazioni sulle attività della Società e sugli eventi cui la Società partecipi;
  4. gestione operativa della navigazione sul Sito o dei relativi dati di accesso all’account dell’Utente, anche ai fini della sicurezza dei dati e del portale.

Tutte le comunicazioni di cui ai numeri 2), 3), ed eventualmente la gestione operativa di cui al punto 4) potranno aver luogo anche tramite la e-mail fornita al momento della richiesta di utilizzo della DEMO.
Quando l’utente visita il Sito la Società non raccoglie Dati Personali, fatta eccezione per i c.d. dati di navigazione tramite i cookies. Per maggiori informazioni sui cookies si invita l’utente a visitare la nostra Cookie Policy.

5. A chi possono essere comunicati i dati personali.

Con l’accettazione della presente Privacy Policy, La Società utilizzerà l’indirizzo email fornito dall’Utente al fine di comunicare allo stesso i codici di accesso per l’utilizzo della DEMO.
La Società potrà utilizzare l’indirizzo email fornito esclusivamente per scopi commerciali o di attivazione dei servizi offerti dalla piattaforma.
Qualora l’Utente non accettasse la presente Privacy Policy, la Società non potrà fornire i suoi servizi e l’Utente non potrà accedere alla DEMO.
La Società non potrà comunicare ad altre aziende o terzi, neppure per finalità di marketing, le Informazioni Personali fornite.

6. Chi è il titolare del trattamento dei dati personali dell’Utente.

Il titolare ai sensi dell’art. 4, punto 1, lettera f) Codice Privacy del trattamento dei Dati Personali dell’Utente comunicati ai sensi della presente Privacy Policy, è Nurideas S.r.l., P.IVA: 03550790921, con sede operativa in Cagliari (Italia), Via Venezia n. 17, info@nurideas.com.

7. Chi è il responsabile del trattamento dei dati personali dell’Utente.

Il responsabile ai sensi dell’art. 29 Codice Privacy del trattamento dei Dati Personali comunicati ai sensi della presente Privacy Policy, è Nurideas S.r.l., P.IVA: 03550790921, con sede operativa in Cagliari (Italia), Via Venezia n. 17, info@nurideas.com

8. Chi sono gli incaricati del trattamento dei dati personali dell’Utente.

La Società, anche in assenza di espresso consenso dell’Utente, al fine di fornire i servizi connessi a Nurideas S.r.l., può fornire i Dati Personali di quest’ultimo, ai dipendenti, collaboratori, consulenti della Società i quali abbiano necessità di conoscere tali dati in relazione alle proprie mansioni. Tali soggetti potranno quindi essere nominati dalla Società quali incaricati al trattamento di tali dati personali in conformità all’art. 30 Codice Privacy.

9. In che ambito territoriale vengono trattati i dati personali dell’Utente

I dati personali dell’Utente possono essere trattati dalla Società all’interno dell’Unione Europea, anche senza espresso consenso dell’Utente. La Società potrà trasferire le Informazioni Personali in paesi al di fuori dell’Unione Europea, anche senza approvazione espressa, qualora ciò sia necessario per l’esecuzione degli obblighi connessi all’esecuzione del servizio di Nurideas S.r.l., ex art. art. 43, punto 1, lettera b) del Codice Privacy.

10. Dove sono conservati i dati personali dell’Utente

La Società tratta e conserva i dati personali servendosi di sistemi informatici di sua proprietà o di terzi e che sono gestiti dalla Società o da terzi fornitori di servizi tecnici. I dati sono trattati solo da personale specificamente autorizzato, incluso il personale incaricato di svolgere operazioni di manutenzione straordinaria.

11. Quali sono le misure di sicurezza adottate dalla Società per il trattamento dei dati personali

La Società si impegna a proteggere la sicurezza dei dati personali dell’Utente e a rispettare le disposizioni in materia di sicurezza stabilite dalla normativa applicabile per evitare perdite di dati, usi illegittimi o illeciti dei dati e accessi non autorizzati agli stessi. Inoltre, i sistemi informativi e i programmi informatici sono configurati in modo da ridurre al minimo l’uso di dati personali e identificativi, utilizzati dalla Società solo quando sono necessari rispetto alle specifiche finalità di trattamento di volta in volta perseguite. La Società utilizza diverse tecnologie avanzate di sicurezza e procedure specifiche per proteggere i dati personali degli utenti.

12. Quali diritti ha l’Utente in relazione ai suoi dati personali

In conformità all’art. 7 del Codice Privacy, l’Utente ha il diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
L’Utente ha il diritto di ottenere l’indicazione:

  1. dell’origine dei dati personali;
  2. delle finalità e modalità del trattamento;
  3. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
  4. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato;
  5. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati.

L’Utente ha altresì il diritto di ottenere:

  1. l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
  2. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
  3. l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

L’Utente ha diritto di opporsi, in tutto o in parte:

  1. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
  2. al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.

Per maggiori informazioni sulla privacy e sul Codice Privacy, si invita l’Utente a consultare il sito www.garanteprivacy.it

13. Per quanto dura il trattamento dei dati personali

I dati personali fatti oggetto di trattamento da parte della Società sono conservati principalmente per finalità di carattere normativo. Il tempo di conservazione degli stessi, in questi casi, coincide con il tempo massimo di conservazione reso necessario da una delle predette finalità.

Allo stato attuale, si ritiene che il tempo di conservazione di 10 anni imposto dalla normativa rilevante rappresenti un arco temporale di conservazione ragionevolmente sufficiente anche per ogni altra finalità.
Uniche eccezioni al principio appena espresso si ritengono verificabili in caso di contenzioso, ovvero, più in generale, di necessaria tutela dei diritti e degli interessi aziendali.
Con riferimento alla prima eccezione, i dati dovranno continuare ad essere conservati, con ogni opportuna cautela, esclusivamente per il tempo necessario al perseguimento di tale finalità.
Decorsi tali termini, dunque, i dati saranno resi anonimi per garantire la protezione e la riservatezza degli interessati.
In riferimento alla finalità di tutela dei diritti e degli interessi della Società, si chiarisce che i dati degli interessati che abbiano esercitato la revoca del consenso al trattamento sono conservati per sole finalità difensive e di recupero informazioni in caso di contenzioso e trascorso il termine a tale scopo congruo, resi anonimi. Durante questo periodo di tempo, i dati in questione non potranno essere utilizzati per alcuna altra finalità.

14. A chi può rivolgersi l’Utente per l’esercizio dei suoi diritti relativi ai dati personali.

L’Utente, per poter esercitare i diritti di cui all’art. 12 della presente Privacy Policy o per qualunque informazione in relazione ai suoi dati personali forniti alla Società, potrà fare richiesta a inviando una email a info@nurideas.com indicando nell’email il suo nome e cognome e il motivo della richiesta.

15. Modifiche

La Privacy Policy è soggetta a modifiche e aggiornamenti. Si prega di verificare periodicamente la Privacy Policy per essere informati di eventuali modifiche.