Il progetto SANUM (2017-2018) è stato finanziato dall’Unione Europea con il sostegno della Regione Autonoma della Sardegna e di Sardegna Ricerche (POR FESR Sardegna 2014-2020). In questo blog vi raccontiamo cosa abbiamo fatto e vi mostriamo qualche risultato.
L’ecosistema per il piccolo produttore agroalimentare
La gestione e il controllo di qualità dei processi di produzione alimentare sono essenziali per razionalizzare le risorse. InSaludi è un ecosistema di strumenti informatici per la gestione informatizzata – tracciabilità e rintracciabilità digitale – e per il controllo di qualità – tramite sensori ad infrarosso vicino e creazione di un database di impronte digitali degli alimenti.
PRODOTTI
SERVIZI

Project management
Vuoi partecipare ad un bando nazionale o internazionale per reperire fondi necessari al tuo business e hai bisogno di aiuto? Ti offriamo consulenze a 360°: dal supporto in fase iniziale (analisi del bando, scrittura del progetto), alla gestione delle fasi intermedie, al supporto nella rendicontazione.

Software
Progettiamo e sviluppiamo soluzioni software su misura per artigiani e piccole medie imprese del settore agroalimentare.

Gestione dati
Offriamo consulenza e progettazione nella raccolta e analisi dati. Sviluppiamo database relazionali per la condivisione delle informazioni all’interno della tua azienda e del tuo network aziendale.
Contattaci per avere maggiori informazioni.
CHI SIAMO
Siamo tre donne che condividono interessi, obiettivi e valori: una combinazione perfetta per fare affari insieme.
TI RACCONTIAMO
Per ottenere informazioni sui valori nutrizionali di prodotti locali, dobbiamo consultare le basi-dati nutrizionali ufficiali. Dove le troviamo, e come dobbiamo interrogarle per recuperare i dati? In questo post, cercheremo di rispondere in modo semplice a queste domande.
Nel 2017 abbiamo partecipato al percorso online Startup School organizzato per la prima volta in questa versione dal YCombinator (YC). In questo post vogliamo condividere con voi la nostra esperienza.
Nurideas è presente a SINNOVA, un’iniziativa di Sardegna Ricerche che si svolge a Cagliari, ad ottobre di ogni anno. In questo evento presentiamo i nuovi prodotti e sviluppi.
I codici QR sono ovunque, nei poster, nelle riviste. Li potete leggere con il vostro smartphone. In questo blog vi parliamo del mondo dei codici QR, il loro uso e la loro storia.
I codici a barre sono ovunque: sulle bottiglie d’acqua, sui pacchetti di biscotti…ogni prodotto industrializzato ha un codice a barre. Vi siete mai chiesti a cosa servono i codici a barre? Vi lo raccontiamo in questo blog.